La
bocca
Chi ha lengua in bocca va finna a Ròmma | Chi ha la lingua in bocca va fino a Roma. ( Con l’intelligenza e la perspicacia si ottiene quello che si vuole. |
Andà in bocca al loff. | Andare in bocca al lupo. (Andare in perdizione, in rovina, in mano al nemico). |
El parla perché el gh’ ha la bocca. | Lui parla perché ha la bocca. (Parlare senza sapere quel che si dice; a vanvera). |
Regordass minga dal nas a la bocca. | Non ricordarsi dal naso alla bocca. (Avere la memoria corta, quanto lo spazio che c’è tra il naso e la bocca). |
Vess de bònna bocca. | Essere di buona bocca. ( Un tipo cui piace ogni sorta di cibo, o situazione). |
Toeuss foeura el pan de bocca. | Levarsi il pane di bocca. ( Essere troppo generoso). |
Robà la paròlla foeura de bocca. | Rubare la parola fuori di bocca. ( Prevenire le parole o le mosse altrui). |
A cavall donaa no se ghe guarda in bocca. | A cavallo regalato non si guarda in bocca. ( Controllando i denti al cavallo si capisce il suo stato di salute , questo vale per l’acquisto dello stesso; ma se l’animale viene regalato... ) |
In bocca ciusa nò gh'entra mosch. | In bocca chiusa non entra mosca. (Chi non chiede non ottiene). |
Stoppà la bocca a vun. | Chiudere la bocca a qualcuno. ( Far tacere uno, dirgli cose che lo zittiscano). |